• Corsi
    • Tutti i corsi
    • Lezioni di Yoga
    • Lezioni di Pilates a Venezia
    • Yoga in Gravidanza
    • Lezioni online
  • Orari
  • Abbonamenti
  • News
  • Chi siamo
    • Lo studio
    • Insegnanti
  • Contatti
  • Area video

Cibi depurativi e disintossicanti per iniziare l’anno

10 Gennaio 2022
Categorie
  • Notizie
Tag

Gennaio è il momento ideale per un momento di disintossicazione dopo le festività natalizie, qualche cena un po’ più abbondante e qualche strappo alla dieta con tante tentazioni golose.
Per recuperare il nostro benessere ci basta eliminare alcuni cibi almeno per 10 giorni: no a caffeina, alcool, glutine, zucchero bianco, oli e burri trattati (come ad esempio la margarina), oli vegetali (ad esempio mais), mais, crostacei, carne rossa, latticini.

Un’alimentazione ricca di frutta e verdura contribuisce ad alleggerire il lavoro del fegato inoltre alcuni tipi di frutta e verdura contengono sostanze che favoriscono l’attività del nostro fegato migliorando i processi di eliminazione delle tossine.
Prenditi il tuo tempo per preparare una gustosa colazione, un pranzo gustoso ma leggero e una cena leggera e ricorda di attendere almeno 3 ore prima di andare a dormire. Prepara una tisana digestiva subito dopo il pranzo e una tisana rilassante la sera prima di andare a dormire.

Quali sono i cibi di stagione che aiutano a depurare il fegato

Le mele sono ricche di pectina e contengono i componenti chimici necessari al nostro organismo per purificarsi e favorire l’eliminazione delle tossine dal tratto digestivo. Questo rende più semplice per il nostro fegato occuparsi del carico di tossine durante il processo di purificazione del nostro corpo.

Il pompelmo è ricco sia di vitamina C che di antiossidanti. Questo frutto è in grado di migliorare i naturali processi di depurazione del fegato. Un bicchiere di succo di pompelmo appena spremuto contribuisce ad incrementare la produzione di enzimi che favoriscono la disintossicazione del fegato e l’eliminazione delle tossine.

Rucola e spinaci, ma anche cicoria e tarassaco e l’insieme degli ortaggi a foglia verde scuro, sono ricchi di clorofilla e contribuiscono a purificare il sangue dalle tossine, neutralizzando metalli pesanti e pesticidi e svolgendo allo stesso tempo un’azione di tipo protettivo nei confronti del fegato.

I cereali integrali, in particolare il riso integrale, sono ricchi di vitamine del gruppo B, nutrienti noti per essere in grado di migliorare sia il metabolismo dei grassi che il funzionamento del fegato. È infatti preferibile scegliere prodotti alimenti preparati con farine integrali, piuttosto che con farine raffinate.

Mangiare broccoli e cavolfiori può contribuire all’incremento della presenza di glucosinolati, enzimi naturali considerati in grado di contribuire all’eliminazione da parte dell’organismo di tossine, anche cancerogene, diminuendo il nostro rischio di esposizione a malattie tumorali.

Quali sono le spezie per una tisana digestiva

Per realizzare un’efficace tisana digestiva fatta in casa puoi affidarti alle proprietà benefiche di:
• zenzero
• finocchio
• salvia
• menta
• aneto
• carciofo
• limone
• rosmarino
• alloro

TISANA ALLA MENTA, LIMONE E ZENZERO
La tisana alla menta, limone e zenzero è un infuso che favorisce la digestione, attenua la sensazione di gonfiore, nausea e crampi allo stomaco. Questa tisana svolge anche un’ottima azione antisettica e antivirale ed è ideale per alleviare i sintomi da raffreddamento.

Ingredienti:
• 500ml di acqua
• menta essiccata in foglie
• 2 fettine di zenzero
• 2 buccia di limone biologico
• un pezzettino di cannella in stecca (se ti piace)
Porta a bollore l’acqua. Aggiungi nell’infusiera le foglioline di menta e le fettine di zenzero. Taglia un po’ di buccia di limone che è ricca di olii essenziali senza raggiungere la parte bianca del frutto e se ti piace aggiungi un pezzettino di cannella in stecca.
Lascia in infusione per 10 minuti, filtra la tisana e versala in una tazza.
Per addolcire la tisana ti consigliamo di aggiungere un cucchiaino di miele.

Condividi

Post correlati

24 Gennaio 2022

Drishti, focalizzazione dello sguardo


Leggi di più
22 Maggio 2020

Jaya Yoga è live@home


Leggi di più
1 Aprile 2020

Jaya Yoga: uniti nell’emergenza


Leggi di più

Link utili

→ Tesseramento
→ Volontariato
→ Regolamento
→ Misure di Sicurezza Covid-19
→ FAQ

Dicono di noi

Contattaci

Telefono: +39 3493795931
E-mail: info@veneziayoga.com
Seguici:

→ Scopri come raggiungerci

Convenzionati con

Affiliati con


Jaya Yoga Venezia S.S.D. a r.l. | P.IVA 04329920278 | Privacy Policy | Cookie Policy | Termini e Condizioni | Credits: ELAN42 / Digital Agency
    Gestisci Consenso Cookie
    close
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale
    Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci terze parti Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Gestisci preferenze
    {title} {title} {title}