Il nostro nome deriva dalla parola sanscrita Jaya (si pronuncia Giaia) che è traducibile in due modi: Vittoria e Pace. Affiancandola alla parola Yoga abbiamo voluto rappresentare la vittoria che lo Yoga ha su avidiya (la mancanza di conoscenza) e la pace che la pratica dello Yoga regala alla mente.
Insegniamo Anukalana Yoga e Yoga Integrale. Organizziamo, inoltre, Corsi di Yoga in Gravidanza per accompagnare le future mamme nel percorso che porta alla nascita. Potrai seguire anche corsi di Pilates con cui allenare il corpo in modo bilanciato. Inoltre siamo l’unico centro a Venezia dove potrai fare AcroYoga: una pratica sana, yogica e divertente che ti permetterà di conoscere più a fondo te stesso. Per i più piccoli c’è lo Yoga per Bambini, un approccio ludico alla disciplina con cui crescere e divertirsi.
Vienici a trovare, ti aspettiamo a Campo San Polo.
Per maggiori informazioni su come raggiungerci clicca qui.
Insegnanti
Gli insegnanti sono altamente qualificati e con certificazioni riconosciute a livello internazionale.
Davide Majer
“Non sono io ad aver trovato lo Yoga è lo Yoga che ha trovato me”. Così amo rispondere a chi mi chiede come e perché ho iniziato a praticare questa disciplina. Appena sono entrato in contatto con lo Yoga sono rimasto affascinato dalla possibilità di esplorare la mia mente attraverso il mio corpo. Ho sviluppato la mia conoscenza dello Yoga in Italia ed Europa dove ho frequentato diversi ashram e scuole per approfondire i vari stili di questa disciplina. Ho conseguito i diplomi di insegnante di Yoga seguendo i corsi intensivi nell’ashram di Villa Vrindavana sotto la guida di Jacopo Ceccarelli specializzandomi nello stile di Anukalana. Ho poi sentito naturale completare la mia formazione diventando anche insegnante di Yoga in Gravidanza e Postparto. Ho un animo vivace e curioso che mi porta a frequentare corsi e seminari di italiani e stranieri. La mia mente è molto veloce , fantasiosa e se non facessi regolarmente Yoga e meditazione sarei sempre un pò tra le nuvole ;-)

Erika Mattio
Sono una grande amante dello sport e dei viaggi. Dopo anni di nuoto agonistico e sci ho iniziato ad approcciarmi al mondo dell’insegnamento diventando insegnante di nuoto e acqua gym, e successivamente, dedicandomi a attività fitness (musicali e aerobiche) che ho insegnato in diverse palestre. In questi ultimi anni mi sono specializzata nella Ginnastica Posturale e nel Pilates disciplina con cui è stato amore a prima vista.
Grazie al Pilates ho preso atto della vera unione fra corpo e mente, e del significato della loro completa sinergia, riscoprendo il mio io più profondo e acquistando una maggiore consapevolezza di me. Le giornate scorrono, l’orologio è sempre a portata d’occhio ma tutto si articola in un Tetris perfetto. Con il Pilates ho imparato ad ascoltarmi, a conoscermi e a trovare l’energia per affrontare la vita con controllo ed entusiasmo.
“Viaggia per i paesi, troverai il continente in te”

Martina Moressa
Mi sono avvicinata allo Yoga per pura curiosità e ne sono stata completamente rapita. Sin dalla prima lezione è stato amore a prima vista. Sono da sempre una sportiva, ma nessuna delle attività che avevo svolto in precedenza mi aveva dato una tale sensazione di energia e benessere. Con entusiasmo e voglia di conoscere, ho iniziato a seguire i primi corsi di di Yoga apprendendo le basi della disciplina.
Ho approfondito seguito la mia formazione di insegnante Yoga Studium, conseguendo il diploma di insegnante di Hatha Yoga sotto la guida di Claudio Cedolini. Ogni volta che mi metto sul tappetino e pratico sento nel cuore un mare di gioia ed energia. Per me lo Yoga è nuova vita.

Laura Silvestri
Dopo molti anni dedicati alla danza contemporanea e classica, ho sentito la necessità di trovare una pratica che integrasse corpo, mente e spirito in un’unica disciplina, così ho iniziato a sperimentare vari tipi di yoga (tra cui Hata, Iyengar, Anusara), a frequentare corsi di meditazione Zazen e Vipassana, la scuola di filosofia orientale a Bologna, a partecipare a workshops, immersions e corsi di Acro Yoga.
L’approccio di Anukalana yoga, morbido e armonioso, è quello che più mi ha aiutato a fluire con naturalezza in questo percorso di crescita personale, diventando decisamente uno stile di vita. Ho frequentato i corsi, conseguendo i diplomi, per diventare insegnante di Anukalana Yoga e Acroyoga Anukalana inspired presso la scuola Samadhi di Firenze.
L’acro yoga mi ha affascinato perchè mi ha aiutato a superare paure, difficoltà e insicurezze, ha contribuito ad aumentare la fiducia nell’altro, l’ascolto reciproco e il senso responsabilità. Mi permette in ogni istante di esprimere l’eleganza e la bellezza del movimento, tipico della danza, il fluire morbido e consapevole al ritmo del respiro, tipico dello yoga. È pura emozione nel farlo e nel vederlo, presenza nel “qui e ora”, unione di corpo, mente e spirito. Quindi il gesto acrobatico è solo conseguenza della ricerca di un movimento fluido avvolgente armonioso, che anche se semplice, basta a se stesso, se poi si può esprimere anche ad alti livelli.