• Corsi
    • Tutti i corsi
    • Lezioni di Yoga
    • Lezioni di Pilates a Venezia
    • Yoga in Gravidanza
  • Orari
  • Abbonamenti
  • Lezioni online
  • News
  • Chi siamo
    • Lo studio
    • Insegnanti
  • Contatti
  • Area video

Yoga per la Tiroide

29 Ottobre 2017
Categorie
  • Blog
  • Pillole di Yoga
Tag
  • AcroYoga
  • Asana
  • Bellezza
  • Benessere
  • Centro
  • Classi
  • Corsi
  • Corsi di Yoga Venezia
  • Lezioni di Yoga Venezia
  • Palestra
  • Salute
  • Scuola
  • Studio
  • Venezia
  • Yoga

Lo Yoga può essere un grande alleato per la salute della tiroide

La tiroide e la sua funzione

La ghiandola tiroide, che si trova sotto la laringe, o sotto il pomo di Adamo negli uomini, è responsabile del tasso di energia del vostro corpo e della la sensibilità del corpo agli altri ormoni. Essa produce gli ormoni tiroidei: vishudha chakratiroxina (T4) e triiodotironina (T3), coinvolti nella regolazione del metabolismo e nel processo crescita.

È controllata dall’ipotalamo e dalla ghiandola pituitaria. Da un punto di vista Yogico , è collegata al vishudda chakra, il centro energetico dedicato alla voce e alla comunicazione. Il funzionamento della tiroide è  direttamente collegate all’umore. Quando questa ghiandola diventa iperattiva (ipertiroidismo)  ne sperimentiamo gli effetti indesiderati. Un eccessiva secrezione degli ormoni tiroidei produce nervosismo, irritabilità, fame eccessiva, palpitazioni, respiro affannoso e una digestione eccessivamente veloce.

Questo porta spesso ad uno stato di apatia e stanchezza. Quando invece c’è una scarsa produzione ormonale (ipotiroidismo) le cellule dell’organismo non sono adeguatamente stimolate ed i processi fisiologici dell’organismo rallentano.

Il corpo produce poco calore, si soffre facilmente il freddo; il cervello rallenta le proprie funzioni, e si hanno problemi di memoria a volte accompagnati da un tono dell’umore tendenzialmente depresso.

I benefici dello Yoga per la tiroide

Lo Yoga può essere d’aiuto, sia in fase di prevenzione che per accompagnare eventuali terapie. Le inversioni sono particolarmente consigliate per prevenire e combattere i disturbi tiroidei in quanto portano un grande afflusso di sangue nella zona della testa e del collo.

Il corretto bilanciamento di inversioni e piegamenti in avanti aiuta a bilanciare al meglio le funzioni di questa ghiandola endocrina. Come sempre nello Yoga ciò che paga è la costanza e la regolarità nella pratica.

Posizioni Yoga consigliate: 

  1. Setu bandhasana (mezzo ponte)
  2. Dhanurasana (l’arco)
  3. Uttanasana (piegamento in avanti)
  4. Matyasana (il pesce)
  5. Simhasana (il leone)
  6. Paschimottanasana (la pinza)
  7. Sarvangasana (la candela)
  8. Halasana (l’aratro)
  9.  Shirshasana (posizione sulla testa)
Condividi

Post correlati

1 Aprile 2020

Jaya Yoga: uniti nell’emergenza


Leggi di più
17 Febbraio 2020

Yoga bambini


Leggi di più
14 Maggio 2019

Workshop: esplorare la mente con le Asana


Leggi di più

Link utili

→ Tesseramento
→ Volontariato
→ Regolamento
→ Misure di Sicurezza Covid-19
→ FAQ

Dicono di noi

Contattaci

Telefono: +39 3493795931
E-mail: info@veneziayoga.com
Seguici:

→ Scopri come raggiungerci

Convenzionati con

Affiliati con


Jaya Yoga Venezia S.S.D. a r.l. | P.IVA 04329920278 | Privacy Policy | Cookie Policy | Termini e Condizioni | Credits: ELAN42 / Digital Agency