• Corsi
    • Tutti i corsi
    • Lezioni di Yoga
    • Lezioni di Pilates a Venezia
    • Yoga in Gravidanza
  • Orari
  • Abbonamenti
  • Lezioni online
  • News
  • Chi siamo
    • Lo studio
    • Insegnanti
  • Contatti
  • Area video

Yoga e Mal di Schiena

19 Ottobre 2017
Categorie
  • Blog
  • Pillole di Yoga
Tag
  • AcroYoga
  • Asana
  • Bellezza
  • Benessere
  • Centro
  • Classi
  • Corsi
  • Lezioni di Yoga Venezia
  • Palestra
  • Salute
  • Studio
  • Venezia
  • Yoga

Yoga e Mal di schiena.

Yoga e Mal di schiena VeneziaIl mal di schiena è una malattia che affligge milioni di persone nel mondo occidentale. Nonostante le dimensioni del problema non esiste ancora una soluzione definitiva data dalla medicina. Per fortuna c’è lo Yoga. Quando i muscoli della zona lombare, cervicale e toracica (specialmente tra le scapole) vengono tenuti contratti per lungo tempo, per cause lavorative o per la tensione mentale, si verifica una stato di contrazione cronica e dolorosa. Se non vengono presi provvedimenti la situazione si può aggravare dato che l’atonicità dei muscoli interessati può portare a stiramenti, strappi,slittamento  vertebrale, protrusioni ed ernie. Le principali cause del mal di schiena sono: postura scorretta, insufficienza muscolare e l’esecuzione abituale di movimenti “sbagliati”. Per star meglio la prima cosa da fare e acquisire maggiore conapevolezza del proprio corpo e cominciare a correggere le abitudini sbagliate come la posizione in cui si sta images 22212seduti in ufficio o l’accavallare le gambe.  La pratica dello Yoga aumenta la consapevolezza di se stessi e del proprio corpo e ci aiuta ad accorgerci quando assumiamo delle posizioni scorrette durante la vita di tutti i giorni. Ci sono molte asana (posizioni) con cui possiamo intervenire per alleviare i fastidi di questa patologia e, con una pratica costante, risolverla. L’allungamneto della spina dorsale è la prima cosa con posizioni come Utkatasana (posizione della sedia) o ardha setubandhasana (posizione del mezzo ponte). Nella fase di dolore acuto vanno invece evitati i piegamenti in avanti e le posizioni sedute ad eccezione fatta per vajirasana (posizione del fulmine) che aiuta a raddrizzare e stendere la colonna. Per mantenere una schiena sana è importante tonificare la muscolatura addominale e mantenrela tonica nel tempo, navasana (posizione della barca) nelle sue varienti è il miglior esercizio per allenare la muscolatura di tutto l’addome. Uno strumento utilissimo per la cura e il sollievo del mal di schiena è la spalliera svedese (presente nel nostro centro Yoga), che permette di distendere tutta la colonna vertebrae  modulando  il livello di intesità dello sforzo. A chi soffre di al di schiena cronico o ha situazioni patologiche come le ernie, consigliamo di seguire inizialmente delle lezioni individuali in cui l’insegnante potrà trovare la pratica piu’ adatta alle sue esigenze.

Condividi

Post correlati

1 Aprile 2020

Jaya Yoga: uniti nell’emergenza


Leggi di più
17 Febbraio 2020

Yoga bambini


Leggi di più
14 Maggio 2019

Workshop: esplorare la mente con le Asana


Leggi di più

Link utili

→ Tesseramento
→ Volontariato
→ Regolamento
→ Misure di Sicurezza Covid-19
→ FAQ

Dicono di noi

Contattaci

Telefono: +39 3493795931
E-mail: info@veneziayoga.com
Seguici:

→ Scopri come raggiungerci

Convenzionati con

Affiliati con


Jaya Yoga Venezia S.S.D. a r.l. | P.IVA 04329920278 | Privacy Policy | Cookie Policy | Termini e Condizioni | Credits: ELAN42 / Digital Agency