• Corsi
    • Tutti i corsi
    • Lezioni di Yoga
    • Lezioni di Pilates a Venezia
    • Yoga in Gravidanza
  • Orari
  • Abbonamenti
  • Lezioni online
  • News
  • Chi siamo
    • Lo studio
    • Insegnanti
  • Contatti
  • Area video

Shiva

30 Ottobre 2017
Categorie
  • Blog
  • Pillole di Yoga
Tag
  • AcroYoga
  • Asana
  • Asthanga
  • Bellezza
  • Benessere
  • Centro
  • Classi
  • Corsi
  • Corsi di Yoga Venezia
  • Lezioni di Yoga Venezia
  • Palestra
  • Salute
  • Studio
  • Venezia
  • Yoga

Shiva signore dell’universo e dio dello Yoga, è la divinità più importante dell’induismo creatore di vita e distruttore, è una figura  contraddittoria e affascinante. Shiva rappresenta il tempo che distrugge l’universo, ma come avviene con il tempo, la distruzione di ciò che è vecchio da lo spazio affinché possa essere creato il nuovo. Egli è contemporaneamente il distruttore e creatore: la morte e la vita. Shiva è il tutto ma anche il suo contrario: il nulla. Egli è simbolo di virilità grande seduttore e amante ma è anche un dio androgeno. Shiva è la rappresentazione dell’uomo eccezionale: grande amatore, padre di famiglia, seduttore, asceta, creatore e distruttore in lui convivono grandi qualità e grandi difetti.

 

Il Simbolismo di Shiva

 

Corsi di Yoga a Venezia

  • I tre occhi: Rappresentano il sole (occhio destro), la luna (occhio sinistro) e il fuoco (il terzo occhio).
  • La mezza luna crescente: si trova tra i capelli e rappresenta il tempo che passa ma anche il ciclo delle rinascite.
  • Il fiume Gange:  sgorga dalla crocchia dei suoi capelli e rappresenta la continua purificazione.
  • Il serpente: si trova intorno al collo e rappresenta l’energia della kundalini.
  • Il tridente: lo stringe in una mano e rappresenta i 3 guna (gli elementi che costituiscono la materia visibile). Simboleggia anche le tre funzioni della divinità: distruzione, creazione e conservazione. 
  • La gola blu: blu per il veleno inghiottito rappresenta il desiderio di morte.
  • Le quattro braccia: rappresentano il controllo in tutte le direzioni.
  • La pelle di tigre: rappresenta l’energia in linguaggio yogico Shakti.
  • Il toro: simboleggia l’energia sessuale che egli domina in quanto asceta.

 

 

 

 

 

 

Condividi

Post correlati

1 Aprile 2020

Jaya Yoga: uniti nell’emergenza


Leggi di più
17 Febbraio 2020

Yoga bambini


Leggi di più
14 Maggio 2019

Workshop: esplorare la mente con le Asana


Leggi di più

Link utili

→ Tesseramento
→ Volontariato
→ Regolamento
→ Misure di Sicurezza Covid-19
→ FAQ

Dicono di noi

Contattaci

Telefono: +39 3493795931
E-mail: info@veneziayoga.com
Seguici:

→ Scopri come raggiungerci

Convenzionati con

Affiliati con


Jaya Yoga Venezia S.S.D. a r.l. | P.IVA 04329920278 | Privacy Policy | Cookie Policy | Termini e Condizioni | Credits: ELAN42 / Digital Agency