• Corsi
    • Tutti i corsi
    • Lezioni di Yoga
    • Lezioni di Pilates a Venezia
    • Yoga in Gravidanza
  • Orari
  • Abbonamenti
  • Lezioni online
  • News
  • Chi siamo
    • Lo studio
    • Insegnanti
  • Contatti
  • Area video

Workshop l’equilibrio e il suo opposto 12 Luglio 2018

27 Giugno 2018
Categorie
  • Blog
  • Notizie
Tag

Impossible Yoga arriva a Venezia, ospite di Jaya Yoga, con un workshop sugli equilibri del corpo nella pratica yoga. Il workshop e’ parte di una serie di incontri in relazione al libro “Asana 3. Le posture in equilibrio e capovolte”, parte della Collana sullo Yoga del Corriere della Sera, di cui Benedetta Panisson e’ autrice (insieme a L. Majolino, cura di B. Biscotti e S. Castelli, in collaborazione con YANI.

Si poteva strisciare, zampettare a quattro zampe, o mantenere una certa orizzontalità rispetto al suolo. Ed invece nell’evoluzione anatomica una forma di vita, per svariati motivi, si e’ portata nella verticalità. Siamo noi. L’equilibrio di un corpo umano e’ una sfida piuttosto evidente. Nello yogin la ricerca dell’equilibrio e’ una possibilità di creare un gioco di forze tra il corpo e lo spazio intorno al corpo in cui stare in una condizione di calma e attenzione, un gioco tra stabilita’ e instabilità. Esercitare le forme dell’equilibrio, come fanno i bambini quando camminano sui bordi, e’ un esperienza estesa anche in un corpo adulto. L’equilibrio e’ una relazione, ed e’ questa relazione che lasciamo emergere nella pratica.

Come sarà articolato il Workshop: 

Una breve parte introduttiva per raccontare la dinamica tra equilibrio e squilibrio, quali muscoli edificano  la stabilita’, gli strumenti per equilibrare il respiro, il ruolo dello sguardo e dell’udito, e come l’equilibrio non si limiti al nostro baricentro.Pratichiamo una sequenza dinamica di asana (Vinyasa) sperimentando le varie forme di equilibrio: la sua forma più stabile in shavasana, distesi al suolo; in posture verticali e su di un piede solo, il gioco dell’equilibrio instabile che diviene stabile e agevole nella pratica, ad esempio in Vrksasana, l’albero; la rotazione intorno all’asse centrale, o le forze centripete e centrifughe; le inversioni, per provare non solo a capovolgere la direzione abituale della nostra bipedia ma anche a cambiare punto di vista, ad esempio in Salamba Sarvangasa, la postura sulle spalle, e Sirsasana, la postura sulla testa; le sedute a gambe incrociate, o quell’istante di silenzio in cui ci si raccoglie in osservazione dei propri equilibri più sottili.

Cosa Imparerai:

– Imparerai a conoscere gli strumenti per equilibrare il respiro, il ruolo dello sguardo e dell’udito
– Praticherai una sequenza dinamica di asana (Vinyasa) sperimentando le varie forme di equilibrio nelle posture
– Verrai accompagnato nell’esecuzione di inversioni complesse come Salamba Sarvangasa (la postura sulle spalle o candela) e Sirsasana (la postura in verticale sulla testa)

In ogni asana ogni singolo praticante viene accompagnato nel ritmo della pratica e del respiro in rispetto e in relazione al suo stesso corpo.

Il Workshop Sarà a cura di Benedetta Panisson e si terrà Giovedì 12 Luglio dalle 18:30 alle 20:30. L’evento è aperto a tutti.

 

Condividi

Post correlati

22 Maggio 2020

Jaya Yoga è live@home


Leggi di più
1 Aprile 2020

Jaya Yoga: uniti nell’emergenza


Leggi di più
22 Marzo 2020

Il Pilats Crossfit


Leggi di più

Link utili

→ Tesseramento
→ Volontariato
→ Regolamento
→ Misure di Sicurezza Covid-19
→ FAQ

Dicono di noi

Contattaci

Telefono: +39 3493795931
E-mail: info@veneziayoga.com
Seguici:

→ Scopri come raggiungerci

Convenzionati con

Affiliati con


Jaya Yoga Venezia S.S.D. a r.l. | P.IVA 04329920278 | Privacy Policy | Cookie Policy | Termini e Condizioni | Credits: ELAN42 / Digital Agency